Skip to content Skip to footer

Scopri il Giappone

Il tuo viaggio in giappone

Un viaggio in Giappone è un’immersione in un mondo sospeso tra antico e contemporaneo, dove ogni dettaglio ha un significato e ogni esperienza può trasformarsi in scoperta.

Passeggiare sotto i ciliegi durante la loro fioritura, perdersi tra le luci al neon di Shinjuku o assaporare il silenzio di un giardino zen: il Giappone è un mosaico di suggestioni, capace di affascinare e sorprendere a ogni passo. Ma è anche un Paese con regole, usanze e una cultura diversa dalla nostra.

Scopri il Giappone

Le due tipologie di consulenza

Capire come muoversi tra le città, scegliere gli alloggi più adatti, comunicare in un Paese dove l’inglese non è sempre un’opzione o semplicemente evitare errori che potrebbero risultare poco rispettosi sono solo alcune delle sfide che potresti incontrare. 

Per questo, abbiamo creato due servizi per offrirti tutto il supporto necessario, che tu voglia partire con un piano già definito o costruire il tuo itinerario da zero.

1. TabiTori: la realizzazione di un viaggio su misura

2. TabiToku: la consulenza di viaggio per chi ha già un itinerario in mente

TabiTori

La realizzazione di un viaggio su misura.

Sogni un viaggio in Giappone ma non sai da dove cominciare? Questo servizio è pensato per chi desidera un itinerario costruito su misura, con un piano dettagliato che permette di vivere il Paese senza stress.

Il Giappone è una destinazione affascinante e accessibile, ma senza una guida esperta può essere facile perdersi tra treni ultraveloci, regole culturali poco intuitive e una lingua che spesso rappresenta una barriera. Anche i viaggiatori più organizzati possono trovarsi in difficoltà con prenotazioni, scelte di alloggi e spostamenti da pianificare con precisione.

Per aiutarti a vivere al meglio il viaggio, abbiamo creato un servizio di ideazione e creazione dell’itinerario personalizzato. In base ai tuoi interessi, al budget e al tempo a disposizione, selezioneremo per te le migliori esperienze e soluzioni di viaggio, fornendoti un piano dettagliato per gestire con facilità ogni prenotazione autonomamente.

TabiTori

La roadmap del viaggiatore

1. Compilazione del modulo e prima call conoscitiva

Condividi alcune informazioni di base sul tuo viaggio: destinazione, durata, numero di partecipanti e preferenze.

Una volta definito l’itinerario di base in cui saranno chiari i giorni di permanenza in Giappone, formalizziamo la collaborazione e procediamo con i dettagli operativi. In questa fase possiamo fare una breve call di chiarimento.

Un incontro per approfondire le tue esigenze, il budget a disposizione e le esperienze che desideri vivere. Questo è il momento in cui iniziamo a costruire il tuo viaggio su misura.

Ti presenteremo una proposta di itinerario con tappe, esperienze e suggerimenti per il viaggio. Questo documento ti darà una prima visione del tuo percorso, permettendoti di valutarlo e di richiedere eventuali modifiche.

Un confronto pratico per discutere il piano definitivo, definire l’organizzazione logistica e personalizzare ogni aspetto del viaggio.

Ti consegniamo il piano definitivo con tutti i dettagli organizzativi, i contatti utili e le informazioni pratiche per la partenza, assicurandoti un viaggio senza imprevisti.

Se hai dubbi o domande prima di partire, siamo a disposizione per aiutarti a risolverli.

Durante il tuo viaggio, potrai contattarci via WhatsApp durante le ore diurne italiane per qualsiasi necessità o imprevisto.

TabiToku

La consulenza di viaggio per chi ha già un itinerario in mente.

Hai già un itinerario ma mille domande che ti frullano in testa? Questa consulenza è la soluzione ideale per chiarire ogni dubbio prima della partenza.

Muoversi in Giappone può sembrare semplice, ma ci sono aspetti che spesso vengono sottovalutati: come gestire i trasporti, quali biglietti acquistare in anticipo, dove trovare ristoranti adatti alle proprie esigenze alimentari o come evitare di commettere errori culturali involontari.

Durante una videochiamata di un’ora, analizzeremo il tuo itinerario, lo ottimizzeremo in base alle tue esigenze e ti fornirò consigli pratici su trasporti, alloggi, esperienze e usanze locali.

Come prepararsi alla consulenza

  • Prepara una lista di domande per sfruttare al meglio il tempo a disposizione.
  • Se lo desideri, puoi inviarmi il tuo itinerario prima della consulenza per un’analisi più dettagliata.
  • Ti consiglio di avere carta e penna per annotare informazioni utili.

Nota: Non è previsto un riassunto scritto della consulenza, ma su richiesta posso fornirti i link ufficiali ai siti utili menzionati durante la chiamata.

Inizia da qui, compila il modulo

Riceverai tutte le informazioni non appena possibile

FAQ

Domande comuni

Hai ancora dubbi? Qui proviamo a risolvere ogni incertezza per prepararti al meglio al tuo prossimo viaggio. Se non trovi la risposta che cerchi, contattaci: saremo felici di aiutarti.

Puoi scegliere se occuparti direttamente delle prenotazioni: in questo caso ti forniremo tutte le informazioni necessarie per procedere senza difficoltà, consigliandoti le migliori opzioni per voli, alloggi e trasporti. Ogni passaggio sarà chiaro e senza stress.

Invece, nel caso in cui volessi delegare anche questa parte, offriamo un servizio dedicato appositamente. Scoprilo qui

  • Scegli TabiToku 旅トク, 1 itinerario, 0 dubbi se hai già un itinerario pronto (o quasi) e ti servono conferme, consigli e risposte ai tuoi dubbi. È una videochiamata di 1 ora in formato Q&A, in cui potrai chiedere tutto quello che ti serve per partire senza incertezze.
  • Scegli TabiTori 旅通り, il Giappone su misura se non hai ancora definito il tuo itinerario e vuoi un piano personalizzato con tutti i dettagli su alloggi, spostamenti e prenotazioni. Riceverai la tua guida di viaggio su misura in formato PDF, per partire in totale tranquillità.

Se non sei sicuro di quale servizio scegliere, contattaci: troveremo insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Assolutamente sì. Durante la consulenza ti suggeriremo esperienze autentiche, ristoranti consigliati e attività locali imperdibili, per arricchire il tuo viaggio e scoprire il Giappone nel modo più autentico possibile.

Il costo varia in base alla complessità dell’itinerario, alle destinazioni e ai servizi richiesti. Dopo la prima consulenza, riceverai un preventivo dettagliato, costruito sulle tue esigenze.

Assolutamente sì! Creiamo itinerari su misura per viaggi di nozze, fughe romantiche, avventure in solitaria, viaggi in famiglia, gruppi di amici, viaggi aziendali ed eventi speciali. Ogni dettaglio viene curato per rendere l’esperienza unica e indimenticabile.

Perché potresti aver bisogno di questi servizi

Organizzare un viaggio in Giappone non significa solo scegliere cosa vedere, ma anche affrontare una cultura, una lingua e un sistema di trasporti molto diversi dai nostri. Senza la giusta preparazione, aspetti come gli spostamenti, la comunicazione o le regole sociali possono diventare più complessi del previsto, facendo perdere tempo e trasformando un’esperienza incredibile in una serie di imprevisti. Ecco alcune difficoltà che potresti incontrare e che possiamo risolvere insieme prima della partenza.

Lingua e comunicazione

Il giapponese è una lingua complessa e non sempre è possibile affidarsi all’inglese. Se nelle grandi città alcuni cartelli sono anche in inglese, nei quartieri meno turistici o nelle zone rurali l’orientamento può diventare più difficile. Anche ordinare al ristorante o chiedere indicazioni può essere un’impresa senza le giuste accortezze.

Trasporti e spostamenti

Il sistema ferroviario giapponese è tra i più efficienti al mondo, ma anche tra i più intricati per chi non lo conosce. Le stazioni possono essere immense e prive di scale mobili o ascensori in alcuni punti, rendendo difficile spostarsi con bagagli pesanti. Inoltre, durante le ore di punta i treni sono estremamente affollati e non tutte le tratte consentono valigie grandi a bordo.

Cibo e abitudini alimentari

Dalla scelta dei ristoranti alla comunicazione di intolleranze o preferenze alimentari, il cibo in Giappone è un’esperienza straordinaria, ma può diventare complicata per chi ha esigenze specifiche. Sapere dove mangiare, cosa ordinare e come evitare incomprensioni può fare la differenza.

Pagamenti e denaro

Nonostante la tecnologia avanzata, il Giappone è ancora un Paese dove l’uso del contante è diffuso. Non tutti i negozi accettano carte di credito e alcuni sportelli ATM non funzionano con carte straniere. Sapere in quali situazioni è meglio avere yen in contanti può evitarti spiacevoli inconvenienti.

Alloggi e spazi ridotti

Le stanze d’hotel in Giappone, soprattutto nelle grandi città, possono essere molto più piccole rispetto agli standard occidentali. Sapere quali tipologie di alloggi scegliere in base alle proprie esigenze e aspettative è fondamentale per un soggiorno confortevole.

Tecnologia e connettività

Anche se il Wi-Fi è diffuso nelle grandi città, nelle zone rurali e in alcuni hotel la connessione può essere instabile. Inoltre, le prese elettriche giapponesi sono diverse dalle nostre, e alcuni dispositivi potrebbero richiedere un adattatore specifico.

Usanze e cultura locale

Il Giappone ha regole sociali molto diverse dalle nostre: dal togliersi le scarpe prima di entrare in alcuni ambienti al modo corretto di comportarsi nei templi, fino a semplici gesti quotidiani che possono risultare inaspettati per un viaggiatore occidentale. Conoscerli in anticipo permette di evitare situazioni imbarazzanti e di viaggiare con maggiore consapevolezza.

Viaggi nel Mondo, Consulenze per il Giappone e Visite Guidate a Firenze
Kirebi Travel è un progetto di Giulia Franchino
Viaggi nel Mondo, Consulenze per il Giappone e Visite Guidate a Firenze
Kirebi Travel è un progetto di Giulia Franchino